• HOME
  • CHI SONO
  • FILOSOFIA
  • ATTIVITA' PROFESSIONALI
  • CURRICULUM
  • AREA VIDEO
  • BLOG

IL CAMBIAMENTO PSICOLOGICO

  • published on20, mag, 2014
  • commentsno comments

IL CAMBIAMENTO PSICOLOGICO

“Dobbiamo diventare il cambiamento che vogliamo vedere.
Alcuni cambiamenti sono così lenti che non te ne accorgi, altri sono così veloci che non si accorgono di te e ti travolgono come un fiume in piena, facendoti perciò perdere l’ equilibrio”.

Generalmente l’ individuo crede di vivere “bene” programmando e mantenendo un proprio stile di vita, una specie di “casa sicura” da abbandonare il meno possibile.
Questo atteggiamento può creare diversi disagi e spesso si arriva a stare male senza capirne il perché, per ovviare a questo, occorrerebbe avere il coraggio di cogliere le tante occasioni di rinnovamento e di scoperta.
Avere paura del cambiamento è normale. Il cambiamento spaventa chiunque perché viene meno la nostra sicurezza.
La sicurezza è uno dei bisogni primordiali dell’ uomo: il nostro istinto di sopravvivenza ci porta a cercarla e a mantenerla costante per preservare la nostra vita. Prima abbiamo il coraggio di mettere in atto un cambiamento e prima allarghiamo i nostri orizzonti verso una nuova crescita ed una nuova realizzazione.
“Apprezza il cambiamento, assapora il gusto dell’ avventura e goditi la delizia della nuova vita”.
Siamo essere umani, abbiamo emozioni e sentimenti, ammettere di soffrire e di aver bisogno di aiuto non ci rende fragili e inetti, ma forti, consapevoli e coraggiosi, perché guardiamo le realtà in faccia e diciamo a noi stessi: “Dai, è ora di farsi aiutare, posso farcela”.
Con questa convinzione si può ripartire. E’ l’ azione che fa la differenza.
La forza risiede in ognuno di noi e la benzina è la nostra motivazione.

Lascia un Commento Annulla risposta

Occorre aver fatto il login per inviare un commento

IL CORPO COMUNICA

SOLE E LUNA

VIAGGIATORI

LA VITA E’ UN DONO

Si informa che questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Se si desidera saperne di più leggere l'informativa. Se si vuole negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie cliccare qui. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie.Ok