• HOME
  • CHI SONO
  • FILOSOFIA
  • ATTIVITA' PROFESSIONALI
  • CURRICULUM
  • AREA VIDEO
  • BLOG

SISTEMA DI OSSERVAZIONE

  • published on20, mag, 2014
  • commentsno comments

Non sono le cose in sè ad essere semplici o complesse, ma chi le osserva con il proprio sistema di osservazione.
Non c’ è una complessità, ma più complessità.
Non c’ è una sola via, ma molte vie alla complessità.
Pensare in questi termini presuppone una capacità di “tollerare l’ ansia dell’ incertezza”, e quindi di lasciarsi andare….

Citava S. Freud: “Ogni bambino impegnato nel gioco si comporta come un poeta; si costruisce un suo mondo, o meglio, dà a suo piacere un nuovo assetto alle cose del suo mondo”.

Lascia un Commento Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

LA MAGIA DELLA VITA

LA VITA: UNA MATASSA DA SNODARE

LEGAMI FAMILIARI: QUANDO TOSSICI E QUANDO SANI ?

IL MESTIERE DI GENITORE

Si informa che questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Se si desidera saperne di più leggere l'informativa. Se si vuole negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie cliccare qui. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie.Ok