• HOME
  • CHI SONO
  • FILOSOFIA
  • ATTIVITA' PROFESSIONALI
  • CURRICULUM
  • AREA VIDEO
  • BLOG

Chi sono

  • published on21, dic, 2013
  • commentsno comments
  • tagsTag:Psicologa Ferrara, psicologia clinica, psicoterapeuti emilia romagna, psicoterapia gruppoanalitica, università degli studi di padova

Dopo essersi brillantemente laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’ università degli Studi di Padova, si è specializzata in Psicoterapia Gruppoanalitica, presso la S.G.A.I. di Roma (Scuola di Psicoterapia Gruppoanalitica Italiana).

Iscritta all’ albo degli Psicologi e degli Psicoterapeuti dell’ Emilia Romagna (aut. N. 2945) esercita la libera professione dal 2002.

“Ho viaggiato poco, eppure sto esplorando molto; non posso fermarmi, non di meno resto ferma, seduta, ogni giorno e per molte ore. E’ il mio lavoro, ma è anche la mia vita: emozioni e pensieri si srotolano e si associano tessendo le trame del lavoro analitico.

Scorrere con gli occhi e penetrare nella propria storia, è un vero e proprio viaggio; un itinerario del pensiero che alimenta la nostra natura incorporea.”

Cit. tratta dal libro “Il bacio di (s)sangue” della dott.ssa Rosalba Carlino

 

La Psicoterapia Analitica è un percorso lungo e complesso, ma al tempo stesso il più efficace nella risoluzione dei propri problemi psicologici, perché i farmaci non riescono  a dare un senso ed un significato al proprio malessere; possono essere tuttavia efficaci solo ad integrazione della terapia.

La Psicoterapia Analitica è la più appropriata per coloro che:

-          Vogliono liberarsi dalle proprie paure, ansie, attacchi di panico, crisi depressive….

-          Vogliono dare ordine a ciò che interiormente non è ordine (disturbi alimentari, alcolismo e dipendenze varie).

-          Vogliono raggiungere un senso di autonomia ed indipendenza valorizzando la propria autostima.

-          Vogliono risolvere e/o rafforzare la propria relazione coniugale.

-          Vogliono condividere con altre persone lo stesso malessere e trovarne insieme la risoluzione… (terapia di gruppo).

LA MAGIA DELLA VITA

LA VITA: UNA MATASSA DA SNODARE

LEGAMI FAMILIARI: QUANDO TOSSICI E QUANDO SANI ?

IL MESTIERE DI GENITORE

Si informa che questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Se si desidera saperne di più leggere l'informativa. Se si vuole negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie cliccare qui. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie.Ok